Torretta e comignoli
Sono composti da tre elementi componibili da assemblare a secco fra cui una base predisposta per l’inserimento della canna fumaria. L’elemento-base, della dimensione di due o quattro tegole, con la stessa forma e il medesimo incastro delle tegole, sostituisce la normale scossalina di raccordo in lamiera metallica evitando l’impiego di prodotti differenti, a volte poco compatibili e antiestetici, e soprattutto eliminando pericolosi e improvvisi tentativi di sigillatura a malta. Sulla base viene installata la canna fumaria e su questa il comignolo composto da tre elementi di sfiato, progettati in modo tale da assicurare un perfetto tiraggio in ogni condizione di vento, e da un cappello di chiusura antipioggia. Viene prodotto nei medesimi colori e modelli delle tegole base. Misure torrette (dimensioni massime esterne della canna fumaria) 40×29
Posa in opera di accessori per tetti
POSA IN OPERA TORRETTE E COMIGNOLI
Il terminale impiantistico dei gas di scarico di un impianto di riscaldamento autonomo o di un caminetto é costituito da un elemento in tre pezzi: una base modulare compatibile con i profili delle tegole in cemento e della dimensione di quattro o due tegole standard che viene posata in corrispondenza del foro della canna fumaria; un corpo centrale, di protezione della canna fumaria, che si raccorda alla base con un incastro tronco piramidale senza ulteriori sigillature o scossaline e un comignolo di chiusura e protezione superiore che si innesta a incastro sul corpo centrale.
La base “quattrotegole” oppure a “duetegole” viene posata in corrispondenza della canna fumaria e agganciata ai medesimi listelli di supporto delle tegole. Il corpo centrale della torretta si incastra a secco sulla base quattrotegole o duetegole senza necessità di alcuna sigillatura. Il comignolo di chiusura si incastra sul corpo centrale senza necessità di fissaggio.