TEGOLE CEDA
La massima efficienza con il minore impatto ambientale
Oggi è possibile impiegare meno materie prime per la produzione delle tegole,
prestando così maggiore attenzione alla tutela dell’ambiente.
Le tegole prodotte da CEDA adottano un opportuno rinforzo nell’estradosso
che ha permesso di ridurre sensibilmente la quantità di materia prima impiegata, contribuendo
così maggiormente a salvaguardare il nostro ambiente.
Il tutto nel pieno rispetto degli standards qualitativi definiti
dalle norme europee sulle coperture discontinue.
il prodotto
La volontà di rispondere alle specifiche esigenze con nuove soluzioni, ha portato alla realizzazione di nuove gamme di pavimentazioni in grado di fornire un aiuto concreto alla vita di tutti i giorni, con sempre nuove funzionalità. La versatilità di questi materiali, unita all’innovazione di prodotto e di processo, ha permesso alle pavimentazioni discontinue di migliore la sicurezza e di salvaguardare la qualità del nostro ambiente.
da 50 anni la massima efficienza con il minore impatto ambientale
Da sempre l’Italia è il paese della storia e della tradizione. Un paese dove sono nati artisti ed architetti dalle grandissime capacità, che hanno saputo creare edifici e città di grandissimo pregio e che la storia ha valorizzare e consacrare quali Patrimonio dell’Umanità. In questo contesto, fatto di sapienti abbinamenti di forme e colori, le tegole in calcestruzzo si sono sapute imporre per somiglianza e maggiore funzionalità rispetto a quanto la tradizione aveva creato. Processi innovativi, abbinati a materie prime di primissima qualità, hanno permesso la produzione di tegole dalle prestazioni funzionali notevolmente superiori rispetto a quanto la tradizione aveva pensato fino ad ora, garantendo maggiore durata e sicurezza nel tempo alla copertura. Un tetto in tegole di calcestruzzo è un tetto che assomiglia, per forme e per colori, ai più bei tetti dei più famosi edifici italiani. Colori caldi e brillanti, giochi di sfumature abbinate ai chiari scuri della luce sulla superficie generati dalle forme sinuose dei singoli elementi, rendono le tegole in calcestruzzo particolarmente indicate negli interventi di ristrutturazione e restauro in contesti storici di pregio.
Da oltre 50 anni CEDA produce tegole in calcestruzzo e durante questo tempo, tutti i modelli, sono sempre rimasti disponibili.

PRODOTTO
SOSTENIBILE
Le tegole in calcestruzzo si posano in opera “a secco”, cioè ogni elemento e posto in opera affiancando il successivo al precedente, manualmente, su semplice orditura d’appoggio. Questo implica un minore consumo di energia e quindi minore inquinamento grazie a minore emissione di CO2 nell’ambiente, ma anche facilità di intervento successivo sulla copertura. Attenzione e funzionalità al servizio della collettività.

TOTALMENTE
RICICLABILE
La produzione delle tegole in calcestruzzo avviene con impiego minimo di calore, a differenza delle tegole in laterizio, quindi con un processo “a freddo”. Anche questo determina un minore impatto sull’ambiente e un notevole risparmio energetico. La vita utile di un tetto in tegole in calcestruzzo, poi, è di molti decenni: a fine vita, le tegole in calcestruzzo sono completamente riciclabili.

AMPIA SCELTA DI
FORME E COLORI
La costante ricerca di soluzioni innovative, ha portato a sviluppare nuove forme con superficie a vista ad effetto anticato, riproducendo cioè le coperture della tradizione e di maggior pregio, in abbinata a particolari colorazioni naturali, ottenibili solo con processi produttivi di ultima generazione.

SUPERFICIE
DI PREGIO
La possibilità di avere tegole in calcestruzzo con superficie ad effetto antichizzato conferisce alla copertura una maggiore similitudine, da subito, con i tetti della tradizione e di maggiore pregio, a tutto vantaggio della tutela architettonica ed ambientale delle nostre zone soggette a vincolo paesaggistico.
aLte prestazioni
Realizzare un tetto con tegole prodotte da CEDA permette di realizzare una copertura a regola d’arte. Le peculiarità delle tegole, abbinate ai numerosi pezzi speciali disponibili, consentono di sfruttare al massimo le caratteristiche di questi materiali, ottenendo così benefici difficilmente conseguibili con gli altri materiali impiegati quali elementi di copertura. Una copertura in tegole, grazie anche alle intrinseche caratteristiche di questo prodotto, permette di realizzare un tetto che nel tempo assolva al meglio alle sue funzioni.
RESISTENTE ALLE INTEMPERIE
La proverbiale robustezza delle tegole in calcestruzzo conferisce alla copertura la massima protezione da neve, ghiaccio, grandine, vento o fenomeni metereologici, anche di forte intensità. Neanche i chicchi di grandine più grossi sono in grado di rompere una tegola in calcestruzzo, a differenza di una tegola in laterizio. Così pure le raffiche di vento più importanti non sono in grado di spostare le singole tegole che compongono il manto di copertura.
Questo vuol dire:
- Alta stabilità di copertura
- Massima sicurezza per cose e persone da caduta
- Alta resistenza alle trombe d’aria
- Alta resistenza alla grandine
DURATA NEL TEMPO
Le tegole in calcestruzzo hanno una elevata durabilità nel tempo, sia grazie alla qualità del calcestruzzo impiegato (elementi non gelivi), sia grazie alla modularità degli elementi, che rendo queste coperture molto versatili (facili da smontare e rimontare), con poca manutenzione durante la vita utile dell’edificio e completamente riciclabili a fine ciclo vita, minimizzando l’impatto ambientale.
Per queste le tegole CEDA sono garantire 40 anni.
FACILITÀ DI POSA
Le coperture in tegole di calcestruzzo sono composte da un’insieme di elementi modulari in calcestruzzo presso-estruso. Questi elementi, grazie alle loro dimensioni, sono facili da posare: richiedono poco tempo e poca manodopera e nel caso sia necessario, sono facili da rimuovere. Questo a tutto vantaggio dei costi di esercizio e della sicurezza anche quando sia necessario intervenire sulla copertura posata per accedere ai sistemi esistenti sul tetto. Lo specifico passo permette una maggiore resa di superficie coperta a parità di pezzi impiegati (circa 5%).
Questo vuol dire:
- Costi di posa notevolmente inferiori
- Posa meno faticosa
- Risparmio di tempi nell’esecuzione
- Carico inferiore sulla struttura portante, ideale soprattutto per strutture tradizionali (restauri, ristrutturazioni, tetti in legni)
Una tegola CEDA conviene a te… e conviene all’ambiente!

RESISTENZA ALL’URTO
E ALLA FLESSIONE
L’impiego di materie prime di primissima qualità, abbinata a processi produttivi di ultima generazione, permettono di ottenere tegole in calcestruzzo dalle elevate performance di resistenza meccanica ai carichi, siano essi statici che dinamici. La resistenza a flessione di una tegola in calcestruzzo CEDA è di molto superiore ai limiti richiesti dalle norme tecniche armonizzate pertinenti e sono certificati da prove eseguite annualmente da laboratorio esterno.
Questo si traduce in:
- Assenza di sprechi durante la posa in opera
- Resistenza al pestio per installazioni varie, antenna, grondaia…
- Resistenza alla grandine ed agenti atmosferici
- Resistenza all’eventuale caduta di antenne, comignoli, coppi dei tetti adiacenti, ecc.

IMPERMEABILE
La presenza di numerosi accorgimenti funzionali posti sull’estradosso della tegola, abbinati all’elevato grado di compattazione del calcestruzzo, fanno si che le tegole in calcestruzzo siano perfettamente impermeabili nel tempo permettendo così di realizzare un manto di copertura impermeabile, a garanzia della salubrità del sottotetto e dell’edificio realizzato.

FUNZIONALITà
E TECNOLOGIA
La particolare forma modulare delle tegole in calcestruzzo, permettono a questi elementi di incastrarsi stabilmente tra loro, garantendo un’efficace contrasto allo scivolamento a seguito di vibrazioni derivanti dal traffico. La presenza della listellatura di legno, quale appoggio della tegola, permette di ottenere le massime prestazione da questi manufatti: il flusso d’aria che si genera sottotegola, garantisce isolamento termico e dura della copertura oltre a salubrità del sottotetto e dell’edifico intero.
Questo si traduce in maggior stabilità di copertura e adattabilità a qualsiasi tipo di progetto.

RESISTENZA AGLI
SBALZI TERMICI
(da -30° a +50°)
L’elevato grado di presso-estruzione del calcestruzzo, abbinato all’alta qualità delle materie prime impiegate in specifici mix-design, permettono di ottenere tegole con gradi d’assorbimento d’acqua molto bassi, notevolmente più basso di una tegola in laterizio, garantendo la resistenza al gelo del prodotto finito, secondo le norme tecniche armonizzate pertinenti e certificate da prove eseguite annualmente da laboratorio esterno.
Questo si traduce in:
- Assenza di sostituzioni e manutenzione
- Assenza di spiacevoli imprevisti su fabbricato incustodito
- Assenza di residui da sfaldamento con minore deflusso delle acque
- Assenza di muschi, erbe, ecc.

cerca un rivenditore vicino a te
